22 ott 2025

Reale Mutua Basket Torino e ZOOM Torino insieme per una nuova partnership all’insegna del territorio e delle famiglie

Reale Mutua Basket Torino è lieta di annunciare una nuova collaborazione con Zoom Torino, il primo bioparco immersivo d’Italia, una realtà simbolo del territorio e punto di riferimento per le famiglie torinesi e non solo.

La partnership nasce con l’obiettivo di sviluppare iniziative di co-marketing e promozione congiunta, che offriranno esperienze e vantaggi esclusivi ai tifosi gialloblù e ai visitatori del parco. Tra le opportunità previste, convenzioni dedicate, scontistiche sui biglietti e promozioni riservate agli abbonati e ai possessori di biglietti di entrambe le realtà, in un’ottica di valorizzazione reciproca e di crescita condivisa.

Con questo accordo, Basket Torino e ZOOM confermano la volontà di creare sinergie tra sport, natura e comunità, avvicinando le famiglie e le nuove generazioni a due realtà del territorio capaci di trasmettere valori comuni.

Prossimamente saranno comunicate nel dettaglio le iniziative legate alla partnership, che coinvolgeranno sia il pubblico del Pala Gianni Asti sia i visitatori del bioparco di Cumiana.

ZOOM TORINO - IL BIOPARCO IMMERSIVO DI CUMIANA
Inaugurato nel 2009, ZOOM Torino è un bioparco immersivo di nuova concezione dove è possibile fare un vero e proprio viaggio tra Africa ed Asia, scoprendo a piedi 13 habitat (11 terrestri e 2 acquatici) ad alto tasso esperienziale che riproducono fedelmente i luoghi naturali ai quali si ispirano. Il parco si estende su 160.000mq ed ospita oltre 300 animali di 80 specie differenti, provenienti da altre strutture zoologiche europee appartenenti all’EAZA (European Associations of Zoos and Aquaria). Qui gli animali vivono immersi nella natura in un contesto naturalistico realizzato con l’obiettivo di avvicinare il più possibile i visitatori alle tematiche della conservazione - dai quali sono separati solo da elementi naturali quali piante, rocce, corsi d’acqua o staccionate - al fine di divulgare le problematiche legate all’estinzione, sensibilizzare sulla necessità di salvaguardare la biodiversità e sostenere la ricerca scientifica.