08 ott 2025

Reale Mutua sconfitta a Verona nell'infrasettimanale

Verona, mercoledì 8 ottobre 2025 – Turno infrasettimanale duro per la Reale Mutua Basket Torino che, in trasferta al Pala AGSM AIM di Verona, si infrange di fronte al muro della Scaligera, una delle principali candidate alla promozione. Gli uomini di coach Moretti hanno sofferto fin da subito la grande fisicità messa in campo dalla squadra veronese, facendo fatica a trovare con continuità la via del canestro, con i soli americani Teague (21 punti) e Allen (18) in doppia cifra. Dopo essere andati anche sotto di 16 lunghezze, i torinesi hanno tentato un recupero all’inizio dell’ultimo quarto, ma poi le triple dei tiratori di coach Cavina hanno definitivamente messo in ghiaccio il risultato. Risultato finale 75-58, con Torino che vede ora il suo bilancio in pareggio dopo 4 partite di campionato (2-2) e il prossimo impegno davanti al proprio pubblico questa domenica contro la Libertas Livorno alle ore 18.00.

QUINTETTI
Verona: Zampini, Monaldi, Bolpin, Serpilli, Johnson
Torino: Schina, Teague, Severini, Allen, Bruttini

Avvio di gara complicato per la Reale Mutua, che subisce l’intensità e la fisicità messa dalla difesa veronese sotto canestro, con la Scaligera che prova subito a mandare un messaggio con un primo parziale di 7-0 che costringe coach Moretti al primo timeout dopo tre minuti di gioco. Torino entra in partita grazie a Teague, che va subito in doppia cifra nel primo quarto, consentendo ai suoi di rimanere a contatto con i padroni di casa: 19-16 alla prima pausa.

L’inizio di secondo quarto è ancora più difficile di quanto non fosse quello del primo periodo: parziale pesantissimo di 11-0 targato Tezenis: i lunghi scaligeri mettono fisicità e presenza a rimbalzo, gli esterni mettono grande pressione difensiva su Schina e Massone e poi colpiscono da tre per il +14 sul 30-16. Torino prova a reagire, con Allen che viene innescato facendo valere l’agilità partendo da lontano da canestro, invece di stazionare in post basso. Dall’altra parte però i torinesi non riescono a pareggiare i conti con Verona a rimbalzo, né ad alzare la guardia sui tanti tiratori scaligeri (da McGee a Bolpin e Ambrosin). All’intervallo quindi Verona è ancora in controllo sul 45-31.

Nella prima metà del terzo quarto Verona continua a guidare con autorità, così coach Moretti prova a mischiare le carte in tavola schierando una zona 2-3 che riesce a contenere la produzione offensiva scaligera. Il problema però per Torino diventa l’attacco, prevedibile e in enorme difficoltà: solo 8 punti prodotti dagli uomini di coach Moretti nella terza frazione e massimo svantaggio all’ultima pausa sul 55-39.

Torino trova la forza per reagire, rimontando fino a -7 con un ispirato Teague e l’energia di Allen, ma le triple dei vari Spanghero, Monaldi e Serpilli spezzano le gambe dei torinesi e chiudono i conti, incrementando di nuovo il gap fino al 75-58 finale.

Coach Moretti nel postpartita: “È stata un partita condizionata da una prima metà di gara in cui le percentuali ci hanno influenzato parecchio emotivamente. Ci aspettavamo la grande pressione e intensità della Scaligera, eravamo organizzati rispetto a questo ma emotivamente i tanti tiri sbagliati hanno complicato la partita. Tra il terzo e il quarto periodo abbiamo cambiato un attimo l’inerzia del gioco, schiarendo questa cappa emotiva e provando a reagire, ma poi le triple di Verona hanno chiuso definitivamente i conti. I nostri avversari hanno meritato la vittoria, noi avremmo meritato almeno un punteggio migliore per lo sforzo messo in campo. C’è da lavorare ma torneremo ad avere prestazioni migliori.”

Tezenis Verona - Reale Mutua Torino 75-58 (19-16, 26-15, 10-8, 20-19)

Tezenis Verona: Federico Zampini 13 (5/9, 1/1), Justin Johnson 12 (6/9, 0/1), Diego Monaldi 11 (4/5, 1/4), Michele Serpilli 10 (2/5, 2/4), Filippo Baldi rossi 9 (3/4, 1/5), Tyrus Mcgee 8 (1/4, 2/3), Marco Spanghero 6 (0/0, 2/4), Riccardo Bolpin 3 (0/2, 1/3), Lorenzo Ambrosin 3 (0/0, 1/3), Davide Pittana 0 (0/0, 0/0), Mattia Mecenero 0 (0/0, 0/0), Petar Kuzmanic 0 (0/0, 0/0). Tiri liberi: 0 / 1 - Rimbalzi: 37 13 + 24 (Justin Johnson 11) - Assist: 15 (Federico Zampini 4).

Reale Mutua Torino: Macio Teague 21 (6/9, 2/6), Robert Allen 18 (8/18, 0/1), Matteo Schina 8 (1/2, 2/3), Davide Bruttini 4 (2/3, 0/0), Federico Massone 4 (2/4, 0/3), Lorenzo Tortu' 3 (0/0, 0/3), Giovanni Severini 0 (0/1, 0/3), Marco Cusin 0 (0/1, 0/0), Dario Zucca 0 (0/1, 0/1), Umberto Stazzonelli 0 (0/0, 0/0). Tiri liberi: 8 / 9 - Rimbalzi: 26 9 + 17 (Robert Allen, Marco Cusin 7) - Assist: 11 (Federico Massone 5).