19 ott 2025

Trasferta da dimenticare: Reale Mutua ko ad Avellino

Domenica 19 ottobre 2025 – Una brusca battuta d’arresto in trasferta per la Reale Mutua Basket Torino, sconfitta in maniera pesante ad Avellino nella sesta giornata di campionato. Una sfida controllata dai padroni di casa sin dai primi minuti, con la solida formazione irpina che ha immediatamente imposto il proprio gioco mettendo in grossa difficoltà i ragazzi di coach Moretti, colpevoli di una prova insufficiente su entrambi i lati del campo con una difesa non intensa e un attacco povero di soluzioni (preoccupanti il 5 su 25 da tre e il 7 su 15 ai tiri liberi). Il risultato è un netto 83-54, con Torino che è chiamata a riscattarsi, almeno dal punto di vista dell’atteggiamento, sin dalla prossima sfida in casa nell’anticipo in diretta tv di venerdì 24 ottobre contro l’Urania Milano.

QUINTETTI
Avellino: Chandler, Mussini, Lewis, Dell’Agnello, Zerini
Torino: Schina, Teague, Severini, Allen, Bruttini

Avvio di gara complicato per la Reale Mutua, con i gialloblù che soffrono nella metà campo offensiva contro la fisicità degli esperti lunghi avversari, con Zerini a limitare Allen, mentre dall’altra parte Lewis guida Avellino al primo break di 15-6 per costringere coach Moretti a chiamare il primo timeout, ma al rientro in campo la musica non cambia, con Avellino che allunga in doppia cifra di vantaggio e chiude la prima frazione sul 27-12.

Torino sempre in difficoltà anche in apertura di secondo quarto: Schina e compagni fanno una grande fatica a trovare la via del canestro mentre Avellino continua a far male con Chandler e Cicchetti per allungare addirittura sul +22 (38-16 al 13’). La Reale Mutua rimane paralizzata, in enorme difficoltà su entrambi i lati del campo, con i padroni di casa che ne approfittano per mettersi in fuga. Alla pausa lunga i gialloblù sono sotto di 25 lunghezze: un 47-22 a testimoniare il complicatissimo primo tempo torinese in fase difensiva e offensiva.

La Reale Mutua mostra un buon atteggiamento al rientro in campo e inizia a rosicchiare lentamente qualche punto di svantaggio con Allen e Teague (break di 4-12 per il -17 sul 51-34). I gialloblù mostrano una faccia diversa anche in difesa, con mani leste sulle linee di passaggio avversarie per provare poi a correre in transizione. Proprio quando l’inerzia stava per spostarsi dalla parte di Torino, ci pensa Grande a interrompere bruscamente la reazione gialloblù con un layup in contropiede e una tripla pesante per il nuovo +22 irpino. Avellino così continua a controllare dopo aver gestito il breve tentativo di reazione torinese: si va all’ultima pausa sul 62-39.

L’ultimo quarto è puro garbage time, con Avellino in totale controllo del gioco e Torino che non riesce nemmeno a mostrare una reazione d’orgoglio per rendere meno pesante il gap, che continua a gonfiarsi andando anche oltre i 30 punti di scarto.  Risultato finale 83-54.

Coach Moretti nel postpartita: “Abbiamo perso una partita in cui è uscita fuori la nostra attuale mancanza di fiducia al tiro, così come alcuni limiti fisici nella lotta a rimbalzo contro i lunghi di Avellino. Ci siamo spenti emotivamente nel secondo quarto, avevamo delle soluzioni offensive per reagire ma la nostra luce non si è mai accesa. Siamo tornati con un buon spirito all’inizio del secondo tempo, ma qualche palla persa di troppo ha poi chiuso definitivamente una partita. Torniamo a casa e cerchiamo di mostrare una faccia diversa nella prossima sfida.”

Gruppo Lombardi Avellino Basket - Reale Mutua Torino 83-54 (27-12, 20-10, 15-17, 21-15)

Gruppo Lombardi Avellino Basket: Jaren Lewis 18 (5/6, 1/1), J.j. Chandler 15 (5/10, 1/6), Alessandro Grande 14 (4/7, 2/4), Federico Mussini 12 (2/5, 2/3), Alexander Cicchetti 10 (4/6, 0/0), Giacomo Dell' agnello 6 (3/3, 0/1), Andrea Zerini 4 (2/3, 0/1), Giovanni Pini 2 (1/2, 0/1), Cosimo Costi 2 (1/1, 0/0), Giacomo Donati 0 (0/1, 0/0), Mikk Jurkatamm 0 (0/0, 0/0), Mattia Fianco 0 (0/0, 0/0). Tiri liberi: 11 / 16 - Rimbalzi: 39 9 + 30 (Jaren Lewis 10) - Assist: 27 (Alessandro Grande 6).

Reale Mutua Torino: Macio Teague 14 (2/5, 2/5), Robert Allen 12 (5/12, 0/5), Federico Massone 11 (4/6, 1/5), Dario Zucca 5 (1/1, 1/2), Umberto Stazzonelli 4 (2/3, 0/0), Lorenzo Tortu' 3 (0/2, 1/2), Matteo Schina 2 (1/1, 0/4), Davide Bruttini 2 (1/2, 0/0), Giovanni Severini 1 (0/1, 0/2), Marco Cusin 0 (0/3, 0/0). Tiri liberi: 7 / 15 - Rimbalzi: 24 7 + 17 (Robert Allen 7) - Assist: 10 (Federico Massone 4).