04 mag 2025

Dal Papini ai tornei internazionali: le esperienze delle giovanili

Due settimane ricche di basket, viaggi, confronto e crescita. I weekend di Pasqua e del 25 aprile sono stati l’occasione, per molte delle nostre squadre giovanili, di vivere esperienze di valore in tornei nazionali e internazionali, fuori dal contesto abituale del campionato.

Tornei pasquali: esperienze europee e italiane
Durante il fine settimana di Pasqua, sei squadre del nostro settore giovanile sono state impegnate in tornei di prestigio, alcuni dei quali per la prima volta anche fuori dai confini nazionali.

L’Under 17 “Giallo” ha preso parte al torneo internazionale organizzato da Grigny BC, a Lione, in Francia. Un'esperienza intensa e formativa, con ben cinque partite giocate in soli due giorni e un bilancio sportivo più che positivo (4 vittorie e 1 sconfitta). Ma soprattutto, un'opportunità di crescita dentro e fuori dal campo.

Sempre all’estero, i gruppi Under 17 “Blu”, Under 15 Eccellenza e Under 15 Gold hanno partecipato all’Adria Basketball Youth Tournament in Croazia, sfidando realtà provenienti da Slovenia, Finlandia, Polonia, Croazia e Italia. Un contesto competitivo di alto livello, utile per misurarsi con stili di gioco diversi e vivere la dimensione del basket internazionale.

In Italia, invece, gli Esordienti hanno preso parte al Torneo Hub del Sempione, che ha visto la partecipazione di programmi di riferimento nel panorama nazionale come Olimpia Milano e Varese. Per i più piccoli, una bella occasione per confrontarsi con realtà prestigiose e fare esperienza in un clima di entusiasmo e partecipazione.

Memorial Papini: U14 in campo a Rimini
Nel fine settimana lungo del 1° maggio, è stata la volta dell’Under 14, impegnata nello storico e rinomato Memorial Papini di Rimini. Il gruppo ha chiuso al quinto posto nel girone Silver (su 10), portando a casa un’esperienza molto positiva, sia sotto il profilo tecnico che umano.

Il torneo ha permesso di affrontare squadre di valore provenienti da diverse regioni d’Italia, offrendo un importante momento di confronto fuori dai confini piemontesi. Ma il vero successo è stato fuori dal campo: spirito di squadra, comportamento esemplare e unione del gruppo, confermata anche dal buon rientro in campionato, con una vittoria punto a punto nella gara successiva con l’U14 Regionale.

Un settore giovanile che cresce, anche fuori dal campo
“Per la prima volta Basket Torino partecipa anche a tornei internazionali, frutto dei contatti e delle sinergie che stiamo costruendo con tanti club in Italia e all’estero. Siamo contenti e orgogliosi di poter offrire ai nostri ragazzi queste esperienze importanti per la loro crescita, sia in campo che fuori. Esperienze che al contempo contribuiscono alla crescita del nostro progetto come settore giovanile.”
— Francesco Raho, responsabile settore giovanile

Il doppio fine settimana di tornei è la conferma del lavoro quotidiano che Basket Torino sta portando avanti per garantire alle proprie squadre non solo allenamento e competizioni ufficiali, ma anche esperienze di formazione complete, in grado di arricchire il percorso sportivo e personale dei propri atleti.